Valorizza la tua esperienza
La ricerca del lavoro solitamente coinvolge fasce d’età giovani, ma non ci si deve scoraggiare; il profilo senior è totalmente differente da quello junior e non vi è, quindi, competizione diretta. Le aziende sono sempre alla ricerca di risorse con esperienza: senior non significa antiquato, significa esperto.
Aggiornati
Ciò che spesso scoraggia le aziende ad assumere persone che hanno avuto esperienze lavorative passate è la mancanza di aggiornamenti. È dunque molto importante tenere gli occhi ben aperti sulle ultime novità del mercato, iscriversi a corsi di formazione e di aggiornamento per dimostrare nel corso dei colloqui di essere curiosi e ben disposti nei confronti delle novità. Oggi il mondo del lavoro è in costante evoluzione: dimostra di essere al passo con i tempi e di non esser rimasto indietro.
Rinnovati
Non sempre è necessario cercare una mansione perfettamente in linea con le precedenti esperienze. La capacità di saper volgere le conoscenze accumulate negli anni a proprio favore è generalmente considerata una solida dimostrazione di apertura mentale. Spesso ci si ritrova a passare buona parte della propria vita lavorativa ad accontentarsi di un lavoro che non soddisfa pienamente. Quale momento migliore per inventarsi una nuova professionalità, forti dell’esperienza accumulata sul campo?
Sii flessibile
I giovani vengono ricercati dalle aziende per la loro flessibilità e dinamicità. Senza entrare direttamente in competizione con i profili junior, è importante cercare di dimostrare che queste caratteristiche non sono appannaggio solo dei giovani. La disponibilità di tempo non è tutto, spesso si tratta semplicemente di saper organizzare il proprio lavoro, capacità che si acquisisce soprattutto con l’esperienza.
Magari fosse vero…49 anni, esperienza di decenni, soft skills, hard skills, esperienze trasversali, 5 lingue attive, corsi e certificazioni lunghi 3 pagine…centinaia di cv inviati con cv dedicati, lettere motivazionali, cercare in settori diversi da quello di provenienza…scusatemi ma non credo più nelle belle parole.
Attualmente ho notato di aver inviato almeno 50 CV in diversi posti, una delle poche agenzie del lavoro la Vs. è la più precisa. Complimenti. Ora sta diventando sempre più difficile trovare un lavoro spesso cercano donne e non più uomini, guardano molto l’età, e una persona che vuole cambiare lavoro specie se lavorava nel turismo a causa del corona-virus ormai non assume più nessuno, molti chiedono l’esperienza, ma se nessuno ti chiama a lavorare come può acquisire esperienza in altri lavori diversi. Non sarebbe meglio metterlo alla prova anche per poco tempo e vedere se è una persona valida. Purtroppo ora questi CV vengono letti velocemente dalle agenzie del lavoro dove magari per 5 posti di lavoro si sono candidati 366 persone, quindi possono benissimo scegliere, tra l’altro a volte chi offre il lavoro chiede una miriade di competenze o di esperienze con uno stipendio da €. 900 a €. 1.200 è assurdo perchè specie se un disoccupato ha famiglia con figli non gli bastano, per pagare l’affitto, mantenere la macchina, mangiare, pagare gli asili, le bollette ecc. Scusate lo sfogo.
Grazie Nicola per le tue parole.
Io ho 48 anni e non trovo lavoro perché non sono automunita. Così mi rispondono le agenzie di lavoro ed il centro perl’impiego. Ma se non lavoro come posso mantenere una macchina?
Effettivamente è un po’ un cane che si morde la coda. Anche se soprattutto nelle grandi città, l’avvento del car e bike sharing. può aiutare. Buona giornata e grazie per il tuo contributo.
Io ho 40 anni…..e nn ho un lavoro….
Ho esperienza come operaia….
Mi sono scaricata infojob …ma alla fine nn considerano le mie candidature….
Io nn so come trovare un lavoro come operaia….?
L’importante è mandare le candidature per offerte realmente in linea con la propria esperienza, motivando la scelta con una lettera di presentazione dedicata. Grazie per il tuo intervento Evelina.
Mi piace
Spero di trovare lavoro più presto possibile !!!!!
Ciao Maria, se vuoi qualche consiglio siamo qui! Buon week-end!
Purtroppo mi ritrovo senza lavoro a 49 anni in una famiglia dove l’unico reddito era il mio …..speriamo di trovarne un un’altro anche se è praticamente impossibile
Ciao Armando, ti auguriamo di trovare quello che cerchi. Buona giornata
Mi chiamo Simone, ho 41 anni, attualmente disoccupato da tre mesi, sono un padre diviso
Laureato in legge
Diversi anni come consulente finanziario, poi subagente assicurativo, anche per tre anni pubblico dipendente ‘a progetto’, infine negli ultimi lavori come operaio, guido il muletto e dalle fabbriche sono dentro e poi fuori dopo pochi mesi…
Agenzie a go go, cv ovunque e a tutt’oggi nessuna proposta e dalle agenzie offerte di lavori a weekend o a brevissimo termine: che devo fare..??
Risposte: o manca esperienza specifica o fuori età—ditemi voi
Ciao Simone, il consiglio è di concentrarti il più possibile sulle singole occasioni di lavoro. Crea dei CV ad hoc, mettendo in risalto le tue esperienze in linea con la mansione offerta e concentrandoti sulla singola candidatura. Se ti è possibile, scrivi anche una lettera di presentazione dedicata. Buona giornata
Mi auguro che almeno a 40 sia possibile, a 50 purtroppo, nonostante conoscenza di 3 lingue straniere, esperienze pluriennali in uffici commerciali, disponibilità a trasferte etc etc, non si trova niente e ci si deve accontentare, perché i figli qualcosa vogliono mangiare …
Ciao Lucia, non è sicuramente semplice, ma le tue competenze sono sicuramente un valore aggiunto da considerare. Buona giornata
Lucia da quale città rispondi, possiamo scriverci privatamente grazie
Infojobs devo dare atto che gli ultimi tre lavori da dipendente li ho trovati grazie al vostro sito e sono stati anche i più importanti professionalmente in particolare l’ultimo. Dal 2012 sono un libero professionista non per scelta e con alti e bassi. Da allora continuo a usare il vostro sito e a inviare cv ma probabilmente sarà per l’età che avanza o per il lavoro che cambia o semplicemente per i tempi sicuramente diversi i colloqui sono molto rari e ad oggi anche quei pochi non sono sfociati in lavori.
Salvatore grazie per il tuo contributo. Ti auguriamo il meglio per la tua carriera. Buona giornata
Ho 40 anni e da circa 4 che lavoro a chiamata contratti di 5/7ore a orari impossibili .é questo lo chiamate lavoro? E poi pretendete o le ditte ptetendono disponibilità?😟
Ciao Silvia, capiamo il disagio di lavorare in modo estemporaneo e senza continuità. Il consiglio che possiamo darti è di inserire tutte queste esperienze nel tuo CV, i progetti speciali e le competenze che acquisisci. Un CV continuamente aggiornato è sicuramente un’ottima argomentazione in fase di selezione. Buona giornata e grazie per il tuo commento
Salve,sono Stefania ho 47 anni. Lavoro da quando ne ho 19 ( ho iniziato dopo 13 gg dal diploma) e lavoro tutt’oggi. Anche io sono alla ricerca di lavoro e vi chiederete il perché; ebbene quando capisci che vengono violati i tuoi diritti,è ora che inizi a cercare altro.
Grazie Stefania per il tuo contributo. Buona giornata
A 50 anni cosa dobbiamo fare! Non facciamo che trovare porte chiuse. Ho visto 50enni produrre più delle 30enni, qualcuno sa darmi una spiegazione? Grazie
Ciao Franca, per molti selezionatori l’esperienza è un valore aggiunto. Ecco come sfruttarla al meglio. Buona giornata
Io a 53 anni ho trovato subito un lavoro a tempo indeterminato senza prova e con pagamento della trattenuta di tre mesi di indennità di mancato preavviso
Grazie Nicoletta per il tuo contributo.
Salve, mi chiamo Vania, ho 41 anni nella mia vita lavorativa ho sempre dovuto ricominciare da zero ogni volta, adesso è dal 2011 che cerco lavoro, purtroppo mi scontro con una realtà dove purtroppo le esperienze fatte non contano di fronte agli incentivi nell’assunzione di una persona giovane. Alle volte mi è anche stato detto. Spero di riuscire a trovare presto lavoro.
Grazie Vania per la tua testimonianza. L’esperienza è sempre un valore aggiunto, anche se a volte non viene apprezzata a dovere. Buona giornata
Salve Vania,anch’io cerco lavoro dal 2011,continuo a fare domande,ma tutto inutile!sono operaio generico,mi arrangio con lavoretti saltuari,non ho famiglia,e sono disperato.Continuerò a cercare,mai mollare,lo dico anche a te.ciao buona fortuna.
Buongiorno Marco, per qualsiasi info siamo qui. Buona giornata
Mamma come ti capisco… 🙁
Buongiorno, sono Claudio 52 anni.
Devo premettere che non sono alla ricerca di lavoro perchè disoccupato, ma solamente perchè ho voglia di rinnovarmi.
Fino a 48/49 anni di età, qualche colloquio l’ho fatto, passati i 50 niente, basta.
La domanda sorge spontanea: esiste un tetto nella ricerca di un lavoro ( esempio 50 anni ), dopo di che si viene automaticamente scartati ?
Grazie 1000
Caludio
Ciao Claudio, l’età a volte è considerato un ostacolo a volte una ricchezza. Dipende sempre dal tipo di ruolo vacante, di contratto offerto e anche da chi si occupa della selezione. Non esiste un tetto, perché a 50, 60 anni e anche dopo ci sono persone come te che amano rinnovarsi e l’esperienza è spesso richiesta e gradita. Grazie veramente per il tuo contributo
Sono ormai 7 lunghi anni che sono disoccupata, da subito mi sono candidata a centinaia di annunci, tanto più che era diventato proprio un lavoro.
Ho frequentato anche un paio di centri d’orientamento lavoro e corsi dove mi è stato anche corretto il modo di presentare c.v….siete bravi a parlare: mi sono sempre adeguata ed o imparato sul campo diverse mansioni, anche le più umili.
Mi sono sentita dire che ho fatto troppi lavori e che mi dovevo specializzare solo su uno. Qualche volta, ma raramente, sono stata presa in considerazione e poi automaticamente scartata. Le scuse sono: o l’età, o la poca esperienza sul campo (quando uno può benissimo avere esperienza decennale al domicilio) o altro.
Ho una figlia che tra 15 g. Purtroppo si troverà a spasso anche lei poiché dove sta facendo brevi tirocini, chiuderanno. A lei cosa verrà detto: che ha poca esperienza. Bene allora ditemi dove sbaglio. Saluti Paola
Ciao Paola, intanto grazie per aver condiviso la tua esperienza. Mettersi in gioco è sicuramente la tattica più efficace. Tuttavia siete voi a conoscervi meglio di tutti, a sapere i punti di forza e di debolezza. L’importante è riuscire a tradurre queste skill nel modo giusto nel CV in base all’offerta e al tipo di azienda, dando enfasi ad alcune competenze che sono richieste per la mansione. Buona giornata
I profili senior non dovrebbero essere in competizione con i giovani ma spesso le aziende , arrivate alla scelta finale , scartano i senior perché considerati costosi non considerando che “addestrare” o inserire un giovane con poca esperienza non significa automaticamente risparmiare .
Salve ho 41 anni mia esperienza lavorativa
all’ Avana sono in Italia da 7 mesi sto cercando lavoro.
Ciao Niuris, puoi trovare più di 62mila offerte attive su InfoJobs e e filtrarle per diversi parametri. Buon weekend
Sono anni che utilizzo info Jobs. … strano,ma non sono stata mai contattata. Ho una laurea ed ho risposto anche ad annunci non in linea con i miei studi,tipo operatori di linea,segretariato ecc. ….. mah che dire….
Ciao Barbara, anche essere troppo skillati per un ruolo è controproducente. È importante rispondere agli annunci realmente in linea con l’offerta e avere un Cv efficace e aggiornato: ecco qualche consiglio. Grazie per il tuo contributo
Salve spero di avere possibilità di trovare lavoro in base alle mie esperienze lavorative
Ciao Giovanna, puoi trovare più di 62.500 offerte https://www.infojobs.it/offerte-lavoro/selezionare. Buona giornata